Il Mtabel è una gustosa crema di melanzane che appartiene alla grande famiglia degli antipasti caldi e freddi mediorientali chiamati Mezzeh, termine derivato dall’arabo che significa ‘gusto’ o ‘sapore’.
Molto semplice da preparare, questa crema affascina per il suo gusto pieno e appagante che, pur lasciando in primo piano i toni dolci della melanzana, regala piacevoli contrappunti nelle note presenti del prezzemolo e del limone. Se servita assieme ad altri Mezzeh come l’hommus (crema di ceci) o il libne (crema di yogurt), usando il pane khobz o il pane arabo come cucchiaio, è una splendida soluzione per dare alla tavola un tocco di stile e originalità oltre ad un gusto sorprendente.
Grazie ai suoi ingredienti, tra cui la Thaina (crema a base di semi di sesamo) e l’olio d’oliva, il Mtabel è un piatto estremamente sano e leggero, ricco di vitamine, acidi grassi insaturi, magnesio e fosforo e può quindi entrare a far parte della routine gastronomica familiare.
Mtabel: gli ingredienti
Per preparare una porzione per 4 persone, gli ingredienti sono:
- 2 melanzane
- 1 spicchio d’aglio
- 5 cucchiai di Tahina (crema di sesamo: si trova comunemente nei supermercati)
- prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- sale
La preparazione
Dopo aver preparato il forno a 180/200°, mettete le melanzane in una teglia e lasciatele cuocere finché saranno tenere e la buccia ben arrostita. Solitamente ci vogliono circa 40 minuti a forno ventilato ma è bene controllare ogni quarto d’oro ricordandosi di girare le melanzane a metà cottura.
Una volta che le melanzane si sono raffreddate, sbucciatele completamente e mettetele a cubetti in una ciotola mescolandole con l’aglio tagliato sottile (si può usare anche il mixer) finché non assumono una consistenza cremosa. Quando il tutto sarà omogeneo aggiungete a freddo la Thaina e l’olio d’oliva: mescolate, aggiungendo anche un po’ di sale (a piacere).
Impiattamento del Mtabel

Per impiattare Mtabel, mettete su un piatto formando con il cucchiaio un piccolo avvallamento da riempire con un filo di olio d’oliva. Decorate con il prezzemolo sminuzzato e una fetta di limone: buon appetito!
Se non lo vuoi preparare tu a casa puoi sempre ordinarlo dal nostro ristorante e te lo porteremo a casa fresco e gustoso quando vuoi tu.